Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Musica e industria. Storia, processi, culture e scenari

Consulta il prodotto

sconto
5%
Musica e industria. Storia, processi, culture e scenari
Titolo Musica e industria. Storia, processi, culture e scenari
Autore
Collana Quality paperbacks, 573
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 197
Pubblicazione 04/2009
ISBN 9788843049066
 
18,00 17,10
 
Risparmi: €  0,90 (sconto 5%)

 
Non c'è dubbio che l'industria musicale stia attraversando una delle trasformazioni più radicali degli ultimi cento anni, tanto da rimettere in gioco l'idea stessa di industria musicale, spesso assimilata, fino a pochi anni fa, ad apparati e processi della produzione fonografica. Analizzare mutamenti di tale portata richiede un allargamento dell'ambito di riferimento, sia per cogliere la molteplicità e la complessa articolazione dei fattori implicati sia per misurare qualità e proporzioni del cambiamento su uno sfondo più ampio, evitando di incorrere in errori di prospettiva. Che cosa si intende per industria musicale? Quali sono i processi che la definiscono e come si sono strutturati storicamente? Su quali assetti, dinamiche e culture si innestano le trasformazioni attuali e quali sono le loro possibili direzioni di sviluppo? Adottando un'ottica interdisciplinare, con riferimenti alla sociologia e all'economia industriale, ai media e ai cultural studies, agli studi sulla popular music e sull'innovazione, l'autore individua alcune coordinate per riflettere su questi interrogativi.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.