Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La negoziazione internazionale come processo psicologico. Teorie e tecniche cognitive di analisi e formazione

Consulta il prodotto

sconto
5%
La negoziazione internazionale come processo psicologico. Teorie e tecniche cognitive di analisi e formazione
Titolo La negoziazione internazionale come processo psicologico. Teorie e tecniche cognitive di analisi e formazione
Autori ,
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 240
Pubblicazione 07/2009
ISBN 9788856805666
 
31,50 29,93
 
Risparmi: €  1,57 (sconto 5%)

 
Viviamo in una società globalizzata che costantemente cambia e si evolve. Questi cambiamenti sono spesso il risultato di negoziazioni internazionali che dovrebbero essere in grado di condurre alla costruzione di soluzioni positive e di processi di pace senza perdenti. In questo volume gli autori, contemperando conoscenze di psicologia/psicoterapia cognitiva e di scienze politiche, esaminano un'ampia gamma di teorie e di dati per spiegare funzioni, disfunzioni e miglioramenti possibili dei processi di negoziazione, sia in condizioni ottimali che soprattutto in condizioni avverse. Fra gli argomenti trattati: conoscenze ed emozioni nel contesto della negoziazione; caratteristiche e tratti di personalità dei negoziatori efficaci; visioni contrapposte della guerra e delle crisi internazionali; meta-comunicazione e meta-cognizione nelle relazioni di negoziazione; chiavi emotive per superare le fasi di stallo e di riluttanza alla negoziazione; elementi di un programma cognitivamente orientato per la formazione dei negoziatori; una sezione di "guida pratica" per collegare aspetti teorici e operativi. La premessa degli autori è chiara: pace e stabilità creano vincitori su tutti i lati.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.