Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Principio di maggioranza e autonomia negoziale nell'assemblea degli obbligazionisti

Consulta il prodotto

sconto
5%
Principio di maggioranza e autonomia negoziale nell'assemblea degli obbligazionisti
Titolo Principio di maggioranza e autonomia negoziale nell'assemblea degli obbligazionisti
Autore
Collana Diritto dell'economia, 1
Editore EGEA
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 360
Pubblicazione 06/2021
ISBN 9788823846975
 
48,00 45,60
 
Risparmi: €  2,40 (sconto 5%)

 
Il principio maggioritario informa la disciplina dell’assemblea degli obbligazionisti, cui è devoluta la competenza a deliberare sulle modificazioni delle condizioni del prestito obbligazionario. Le profonde innovazioni intervenute nel diritto societario e della crisi d’impresa, la moltiplicazione tipologica di obbligazioni e strumenti finanziari, la presenza di nuove figure di obbligazionisti inducono a soffermarsi sugli attuali limiti all’applicazione del principio di maggioranza nell’assemblea degli obbligazionisti e a esplorare se possano essere superati, specie in direzione di un ampliamento convenzionale delle competenze assembleari. Il lavoro mira a individuare gli spazi dell’autonomia negoziale nel contribuire a un’evoluzione dell’organizzazione degli obbligazionisti in linea con il moderno diritto societario, con le esigenze finanziarie della società emittente e con la tutela degli obbligazionisti.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.