Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'intelligenza artificiale in sanità: un'analisi giuridica

Consulta il prodotto

sconto
5%
L'intelligenza artificiale in sanità: un'analisi giuridica
Titolo L'intelligenza artificiale in sanità: un'analisi giuridica
Autore
Collana Informatica giuridica. Ricerca, 4
Editore Giappichelli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 256
Pubblicazione 06/2020
ISBN 9788892135109
 
32,00 30,40
 
Risparmi: €  1,60 (sconto 5%)

 
È indubbio che l'uso dei sistemi di intelligenza artificiale stia attraversando un momento di accelerata espansione. Il settore sanitario rappresenta una delle principali aree per lo sviluppo e l'uso dei sistemi intelligenti, cui vengono delegate un numero crescente di attività e funzioni. Da un lato, tali tecnologie rappresentano un'opportunità per migliorare le prestazioni sanitarie e renderle più sicure ed efficienti, coadiuvando il lavoro degli esseri umani. Dall'altro lato, esse comportano dei rischi legati a eventuali fallimenti ed esiti infausti per la salute e la vita dei pazienti. Il diritto si trova così a dover far fronte a nuove sfide e alla necessità di adattare le norme vigenti, e talvolta crearne di nuove, per consentire l'utile impiego dell'intelligenza artificiale e mitigarne i rischi. Il volume introduce le caratteristiche dei moderni sistemi di IA basati su tecniche di apprendimento automatico e delle principali tecnologie in area medica, propone una disamino del quadro normativo europeo di settore, e indaga alcune tra le principali questioni giuridiche relative all'interazione uomo-macchina, all'allocazione dell'autorità decisionale, alla determinazione degli stati deliberativi dei sistemi intelligenti e alla responsabilità civile e penale per danni alla salute dei pazienti.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.