Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Vita e genesi del tempo. Ricerche di fenomenologia genetica e generativa

Consulta il prodotto

sconto
5%
Vita e genesi del tempo. Ricerche di fenomenologia genetica e generativa
Titolo Vita e genesi del tempo. Ricerche di fenomenologia genetica e generativa
Autore
Collana Philosophica, 143
Editore Edizioni ETS
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 302
Pubblicazione 04/2015
ISBN 9788846741165
 
28,00 26,60
 
Risparmi: €  1,40 (sconto 5%)

 
La presenza costante, anche se mai elevata a tema, del concetto di vita nell'opera di Edmund Husserl induce l'autrice a una lunga riflessione, articolata in due tesi fondamentali. La prima, interna alla fenomenologia, riconosce nell'introduzione del metodo genetico il punto di non ritorno per la filosofia trascendentale, l'inizio della sua crisi. La seconda, di messa in prospettiva, individua in tale crisi gli elementi fondamentali per una rilettura della filosofia trascendentale stessa. La fenomenologia genetica infatti (e a maggior ragione la sua radicalizzazione generativa), portando alla luce una fatale circolarità tra a priori formale dell'io, a priori materiale del mondo e a priori formale della temporalizzazione, offre gli strumenti per comprendere il ruolo giocato dalla temporalità rispetto al trascendentale. Il rapporto tra tempo e trascendentale si rivela allora strettamente connesso a quello tra morte e vita e investe di nuovo senso tutto lo sviluppo della filosofia occidentale, nata significativamente sotto il segno della morte socratica.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.