Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Diversità e stereotipi nell'organizzazione

Consulta il prodotto

sconto
5%
Diversità e stereotipi nell'organizzazione
Titolo Diversità e stereotipi nell'organizzazione
Autore
Collana Studi aziendali. Studi e ricerche, 39
Editore Giappichelli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine X-128
Pubblicazione 12/2009
ISBN 9788834897867
 
13,00 12,35
 
Risparmi: €  0,65 (sconto 5%)

 
Gli stereotipi derivano dall'umana tendenza a categorizzare le persone in ampi gruppi socio-culturali, esprimendo convinzioni condivise sulle caratteristiche ed i comportamenti che accomunano le persone afferenti ad un medesimo gruppo. Nel presente lavoro si propone un modello di analisi della diversità in azienda che pone il focus sugli stereotipi e sui meccanismi di cognizione sociale che ne determinano la formazione e la diffusione. L'attenzione per tale tema deriva dal riconoscimento che molte iniziative di Diversity Management intraprese dalle aziende sono ostacolate dalla presenza di stereotipi fortemente radicati nella cultura organizzativa, vanificando energie e capitali investiti su tali programmi. Giudicare attraverso gli stereotipi implica attribuire ad una persona le caratteristiche appartenenti ad un intero gruppo di riferimento. Ciò può portare ad errori di percezione e a scelte sbagliate che possono compromettere il buon esito di importanti attività manageriali. Un particolare approfondimento nell'ultima parte del lavoro è dedicato al diversity training, proposto come strumento di operatività aziendale utile a favorire il superamento degli stereotipi attraverso un processo di cambiamento culturale.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.