Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il capitalismo sociale. L'individuo per lo sviluppo dell'impresa

Consulta il prodotto

sconto
5%
Il capitalismo sociale. L'individuo per lo sviluppo dell'impresa
Titolo Il capitalismo sociale. L'individuo per lo sviluppo dell'impresa
Autore
Collana Lavoro e società, 62
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 192
Pubblicazione 12/2003
ISBN 9788846449726
 
20,00 19,00
 
Risparmi: €  1,00 (sconto 5%)

 
L'impresa cooperativa è un tratto tipico dell'economia italiana dove la quasi totalità di imprese è organizzata in forma di piccola e media dimensione, con forti elementi di flessibilità, innovazione e produttività che si accompagnano ad una gestione poco formalizzata e fortemente unitaria. Questi fattori di successo sono spesso letti in senso negativo quando l'impresa cooperativa deve affrontare problemi di sviluppo, di cambiamento di business e di passaggio societario. L'autore interpreta la cooperazione come un nuovo capitalismo, definendolo il capitalismo sociale, ovvero la profonda modificazione delle persone e delle organizzazioni coinvolte nel sistema della cooperazione.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.