Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il ciondolo spezzato. Spazi, forme e percorsi d’amicizia

Consulta il prodotto

sconto
5%
Il ciondolo spezzato. Spazi, forme e percorsi d’amicizia
Titolo Il ciondolo spezzato. Spazi, forme e percorsi d’amicizia
Autore
Collana Pedagogia teoretica, 19
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pubblicazione 06/2021
ISBN 9788835118039
 
27,00 25,65
 
Risparmi: €  1,35 (sconto 5%)

 
Nell’antica Grecia gli amici erano soliti spezzare in due una tessera, il symbolon, e conservarne una metà ciascuno, per non dimenticare mai l’unità perfetta che, insieme ma distinti, potevano costituire. Celebrata presso gli Antichi nel novero delle virtù più elevate, ai giorni nostri l’amicizia fatica a essere riconosciuta in tutta la sua pregnanza: spesso viene data per scontata, oppure subordinata all’amore. Eppure, è dimostrato il grande beneficio che sa apportare in tutte le età della vita, rispondendo ai bisogni di compagnia, supporto, aiuto, affetto, intimità, sicurezza emotiva e riconoscimento, senza imporre il sacrificio di porzioni di libertà individuale. Attraverso l’analisi dell’evoluzione del concetto di amicizia in Occidente, dall’Antichità ai giorni nostri, l’approfondimento sulle funzioni che ricopre nelle varie fasi dell’esistenza e l’esplorazione del suo polimorfismo semantico e fenomenologico ‒ oggi più che mai in trasformazione, anche in risposta agli eventi pandemici e alla pervasività dei mezzi di comunicazione virtuale ‒, il volume si propone di restituire la complessità e la ricchezza della dimensione amicale, sollecitando un suo necessario riposizionamento anche all’interno del dibattito pedagogico.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.