Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Europa e la pena di morte. Comparazione giuridica e strategie abolizioniste

Consulta il prodotto

sconto
5%
Europa e la pena di morte. Comparazione giuridica e strategie abolizioniste
Titolo Europa e la pena di morte. Comparazione giuridica e strategie abolizioniste
Autore
Editore CEDAM
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 364
Pubblicazione 12/2017
ISBN 9788813367626
 
37,00 35,15
 
Risparmi: €  1,85 (sconto 5%)

 
L'esperienza storica mostra come la pena capitale abbia rappresentato un filo conduttore che collega i sistemi politici più disparati: al netto di altre evidentissime differenze di impostazione generale, la soppressione fisica dei rei è con ogni probabilità l'unico elemento che accomuna il corporativismo medievale di matrice cattolica, i diversi regimi che si sono succeduti nella Francia post-rivoluzionaria, il terzo Reich nazista e il totalitarismo sovietico. Alla stessa maniera, regimi politici che come il Regno Unito del primo Novecento o la Francia degli anni sessanta e settanta devono essere classificati come liberal-democratici hanno per lungo tempo difeso la pratica punitiva. Ovviamente, una simile contraddizione ha suscitato parecchie domande e ancora oggiAggiungi un appuntamento per oggi continua ad interrogare la comunità dei giuristi e più in generale gli studiosi delle scienze sociali. La convinzione alla base di questo lavoro è che una lettura storico-comparatistica dell'esperienza abolizionista possa facilitare l'individuazione dei formanti e dei crittotipi che hanno portato a fermare le esecuzioni e possa quindi aiutare a comprendere le ragioni di questo strano ed inquietante fenomeno.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.