Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Lezioni di letteratura latina: la letteratura etnografica

Consulta il prodotto

sconto
5%
Lezioni di letteratura latina: la letteratura etnografica
Titolo Lezioni di letteratura latina: la letteratura etnografica
Autore
Editore Universitalia
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 187
Pubblicazione 05/2020
ISBN 9788832933482
 
15,00 14,25
 
Risparmi: €  0,75 (sconto 5%)

 
I contatti dei Romani con le popolazioni europee settentrionali iniziò in modo traumatico nel 390 a.C., con l’assedio del Campidoglio ad opera dei Galli guidati da Brenno. Nei secoli successivi Roma affrontò vittoriosamente gli storici avversari arrivando con Giulio Cesare alla conquista della Gallia ed entrando in contatto con quei Germani che nel sec. V d.C. metteranno fine all’impero d’Occidente. Il confronto con Galli e Germani attraversa la letteratura latina, nelle opere di Cesare, di Tacito e di altri autori. Questo volume propone un’antologia di testi relativi a queste tematiche, nell’intento di offrire una panoramica degli approcci della cultura antica ai problemi etnografici, e delle costruzioni letterarie che dall’etnografia hanno preso lo spunto.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.