Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Economia e marketing per la cultura

Consulta il prodotto

sconto
5%
Economia e marketing per la cultura
Titolo Economia e marketing per la cultura
Autore
Collana Pubblico, professioni, luoghi della cultura
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 160
Pubblicazione 01/2016
ISBN 9788856840988
 
19,50 18,53
 
Risparmi: €  0,97 (sconto 5%)

 
L'allargamento dei fenomeni culturali e dei loro consumi, il turismo, la creatività, lo sviluppo territoriale, impongono continue riflessioni ed aggiornamenti sui modelli gestionali e di promozione. L'organizzazione, sia pubblica che privata, che produce e distribuisce beni ed attività culturali si è evoluta in un soggetto complesso che solo grazie alle più efficaci professionalità, competenze e capacità gestionali riesce ad ottemperare alla propria missione, ad essere istituzione. Politiche culturali, modelli economici e tecniche di marketing sono le tre direttrici lungo le quali si sviluppa il testo con l'intento di fornire una visione di insieme esaustiva sulle necessità manageriali di un'organizzazione culturale competitiva ed innovativa. Il testo si addentra nei concetti di teoria del valore, nelle tecniche di analisi dell.efficacia e dell'efficienza, nel ruolo che lo Stato e gli enti locali possono e dovrebbero svolgere nelle politiche culturali. Sulla base del valore di impatto e delle esternalità generate dalla cultura, il testo riporta la metodologia del cultural planning, ritenuta risolutiva per lo sviluppo dell'offerta e della domanda culturale nelle metropoli contemporanee. La seconda parte del volume si concentra sulle tecniche del marketing più rilevanti, la comunicazione e il fundraising, e su alcune ancora poco esplorate, come la gestione della qualità dei servizi aggiuntivi, la fidelizzazione del pubblico e le politiche di prezzo.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.