Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

I controlli occulti e continuativi come categoria probatoria

Consulta il prodotto

sconto
5%
I controlli occulti e continuativi come categoria probatoria
Titolo I controlli occulti e continuativi come categoria probatoria
Autore
Collana Collezione di giustizia penale
Editore CEDAM
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 264
Pubblicazione 07/2020
ISBN 9788813375447
 
30,00 28,50
 
Risparmi: €  1,50 (sconto 5%)

 
Sofisticati apparati di videosorveglianza, dispositivi di localizzazione G.P.S., software di accesso da remoto a sistemi informatici ed IMSI catcher sono solo alcuni degli strumenti sempre più di frequente impiegati nell’indagine penale. Altri ancora sono quelli verosimilmente destinati ad aggiungersi al già nutrito elenco nel prossimo futuro. A fronte dell’importanza strategica assunta dai moderni controlli, l’ordinamento processuale risulta ancora caratterizzato da previsioni datate, incapaci di offrire soluzioni adeguate al conflitto tra esigenze conoscitive dell’accertamento e tutela dell’intimità dei singoli. Dopo aver contestualizzato il problema alla luce delle prerogative affermate in Costituzione e nelle Carte sovranazionali dei diritti, il volume propone una sistematizzazione della materia attraverso un approccio “per categoria”. Muovendo dall’individuazione di un insieme di operazioni più afflittive, ci si fa carico di specificare le garanzie legali da assicurare in occasione del loro compimento, secondo un’impostazione che appare in grado di tenere il passo serrato del progresso tecnologico.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.