Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Profilo linguistico dell'Emilia-Romagna

Consulta il prodotto

sconto
5%
Profilo linguistico dell'Emilia-Romagna
Titolo Profilo linguistico dell'Emilia-Romagna
Autore
Collana Manuali Laterza, 298
Editore Laterza
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine XIV-239
Pubblicazione 01/2010
ISBN 9788842091974
 
24,00 22,80
 
Risparmi: €  1,20 (sconto 5%)

 
La storia linguistica dell'Emilia Romagna è caratterizzata da una pluralità di codici linguistici a disposizione degli abitanti della regione, da quelli della fase antica ai volgari e al latino dell'età medievale, fino ai dialetti (unici idiomi materni delle popolazioni per lunghi secoli), al toscano e all'italiano dell'epoca moderna e contemporanea. Una dimensione plurilingue che ha accompagnato e dato forma alle attività lavorative, alla costruzione e al mantenimento delle relazioni sociali, ai sistemi simbolici di rappresentazione, all'apprendimento e alla trasmissione di saperi e norme, alle convinzioni religiose, alla produzione di testi destinati a intrattenere ed esprimere la sfera della creatività e dei sentimenti. Di questa complessità linguistica e culturale il volume analizza le manifestazioni di testi e di generi tra loro molto differenziati, prodotti da singoli autori e dalle comunità sul piano della scrittura e dell'oralità, per restituire la trama storica e sociolinguistica dei loro caratteri e delle costanti e reciproche interrelazioni. Il volume è corredato da un'antologia di testi e di documenti, che si aggiungono ai brani e agli esempi, puntualmente commentati, forniti nei precedenti capitoli.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.