Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Escursioni ad Agerola. Trekking tra mare e terra in Costiera Amalfitana

Consulta il prodotto

sconto
13%
Escursioni ad Agerola. Trekking tra mare e terra in Costiera Amalfitana
Titolo Escursioni ad Agerola. Trekking tra mare e terra in Costiera Amalfitana
Autore
Collana Guide
Editore Fabbrica dei Segni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 144
Pubblicazione 08/2025
ISBN 9788832863123
 
18,00 15,66
 
Risparmi: €  2,34 (sconto 13%)
Prossima pubblicazione, disponibile dal 22-08-2025

 
La Costiera Amalfitana è visitata ogni anno da migliaia di persone (oltre 2 milioni di presenze nel 2023). Parallelamente il turismo escursionistico vive un periodo di forte incremento dovuto ad una sensibilità maggiore, da parte della popolazione, nel cercare di vivere esperienze all’aperto (effetto letteralmente esploso dopo il periodo legato al “covid”). In questo contesto la cittadina di Agerola si colloca come la “capitale dell’escursionismo” della Campania, se non di tutto il meridione. Collocata a circa 650 mt slm il comune vede la presenza del famoso “Sentiero degli Dei” che, richiamando l’interesse di molti escursionisti, ha permesso alla cittadina di diventare luogo principe per soggiornare e praticare l’escursionismo. Sono infatti molti i gruppi, oltre a singole persone, che in primavera e in autunno affollano Agerola incuriositi dai molti sentieri che da qui partono per poter ammirare uno dei paesaggi più belli al mondo. La presente guida ha concentrato la sua attenzione proprio al comune di Agerola proponendo 10 itinerari che partono dalla cittadina e si diramano in ogni direzione, sia verso il mare, sia verso la montagna andando a raggiungere luoghi iconici come il Fiordo di Furore, Amalfi, Positano, Ravello, la Riserva della Valle delle Ferriere... Oltre a informazioni sulla storia e l’attualità di Agerola, la guida dedica una parte agli aspetti ambientali e suggerisce inoltre diverse chiavi di lettura per comprendere il territorio. Inoltre, ogni itinerario approfondisce una tematica legata al contesto in termini di storia, di rapporto tra uomo e ambiente e di personaggi che l’hanno abitato e ne hanno modellato il divenire.
 

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.