Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Tra estetica e teologia. Studi kierkegaardiani

Consulta il prodotto

sconto
5%
Tra estetica e teologia. Studi kierkegaardiani
Titolo Tra estetica e teologia. Studi kierkegaardiani
Autore
Collana Philosophica, 12
Editore Edizioni ETS
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 213
Pubblicazione 07/2004
ISBN 9788846710406
 
10,00 9,50
 
Risparmi: €  0,50 (sconto 5%)

 
Sören Kierkegaard ha scritto una delle critiche più radicali di una concezione della vita basata su principi estetici. Il libro mette in luce alcuni dei concetti fondamentali della vita estetica: il silenzio e il segreto. Il silenzio è l'esito dell'autistica chiusura del sé umano in se stesso. Il segreto è una comunicazione negata, sigilla qualcosa che non può e non deve essere comunicato agli altri. Accanto alla critica della vita estetica, c'è in Kierkegaard un'estetica del religioso fondata teologicamente e in particolare cristologicamente. L'estetica del religioso in Kierkegaard è un'estetica del perdono. Il volume si conclude con alcune analisi di opere cinematografiche (Lars von Trier), letterarie (Primo Levi) e pittoriche (Emil Nolde).
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.