Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il federalismo fiscale tra spinte dell'ordinamento interno e diritto dell'UE

Consulta il prodotto

sconto
5%
Il federalismo fiscale tra spinte dell'ordinamento interno e diritto dell'UE
Titolo Il federalismo fiscale tra spinte dell'ordinamento interno e diritto dell'UE
Autore
Collana Univ. Calabria-Dip. scienze giuridiche
Editore Giuffrè
Formato
Formato Libro Libro
Pagine X-262
Pubblicazione 12/2012
ISBN 9788814176296
 
26,00 24,70
 
Risparmi: €  1,30 (sconto 5%)

 
Il libro riassume l'analisi degli strumenti normativi che disciplinano la materia del c.d. federalismo fiscale, a cominciare da quanto novellato in proposito nel 2001 per finire alle modifiche introdotte al riguardo dalla legge costituzionale n. 1 del 2012. Approfondisce l'esame del decreto attuativo della legge 5 maggio 2009, n. 42, riferito alla fiscalità regionale e al finanziamento della sanità (d.lgs. 68/2011), sino ad entrare nel dettaglio dei decreti delegati che riguardano l'armonizzazione dei bilanci del sistema autonomistico (d.lgs. 118/2011) nonché le sanzioni e le premialità (d.lgs. 149/2011) previste, rispettivamente, a carico e in favore dei presidenti di regione e amministratori locali. Conclude comparando le opzioni legislative effettuate dal legislatore ordinario nel determinare la disciplina della finanza pubblica e del sistema tributario con le recenti prescrizioni comunitarie assunte in materia di 'patto di bilancio' (Six pack e Fiscal compact). Sul tema analizza, nel particolare, le ricadute che la novellata lettera degli artt. 81, 97, 117 e 119 della Costituzione determinerà nella gestione degli enti locali e nella sanità, anche con particolare riferimento al debito pubblico e alla esigibilità dei livelli essenziali.
 

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.