Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

I poteri istruttori del giudice civile

Consulta il prodotto

I poteri istruttori del giudice civile
Titolo I poteri istruttori del giudice civile
Autore
Collana Univ. Sannio-Sez. giuridico-sociale, 55
Editore Edizioni Scientifiche Italiane
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 736
Pubblicazione 10/2008
ISBN 9788849517170
 
103,00
 

L'individuare il più corretto punto di equilibrio fra iniziativa delle parti ed iniziativa del giudice nell'ambito del processo incontra nella tematica dei poteri istruttori del giudice, nella specie civile, uno dei suoi più delicati e complessi profili. Detta tematica, che da sempre divide gli studiosi del processo, anche sotto il profilo della natura (di ordine "politico" o meramente "tecnico") delle scelte sottese ad una possibile attribuzione al giudice civile di poteri di iniziativa probatoria, è di amplissima portata, stante: per un verso, il sito inevitabile estendersi al di là del solo processo civile e per l'involgere problematiche di ampio respiro quali i differenti principi cui quest'ultimo può ispirarsi (in particolare, dispositivo ed inquisitorio) ed i differenti possibili sistemi processuali (in particolare, accusatorio ed inquisitorio); e, per altro verso, con più specifico riferimento al processo civile, per l'andare al di là (anche) della sola istruttoria del Processo di cognizione ordinario, interessando piuttosto anche quella dei processi speciali (sommari e non), dei procedimenti in camera di consiglio e dell'arbitrato (rituale).
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.