Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Lo sterminio dei Catari. 1207-1244: il mistero di una crociata nel Sud della Francia

Consulta il prodotto

sconto
5%
Lo sterminio dei Catari. 1207-1244: il mistero di una crociata nel Sud della Francia
Titolo Lo sterminio dei Catari. 1207-1244: il mistero di una crociata nel Sud della Francia
Autore
Editore Pgreco
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 287
Pubblicazione 07/2012
ISBN 9788895563817
 
16,00 15,20
 
Risparmi: €  0,80 (sconto 5%)

 
La persecuzione sanguinaria e crudelissima dell'eresia catara nella Francia del sud è stata considerata dagli storici, con buone ragioni, la prima crociata intestina conosciuta dall'Europa, Certamente anche in quel caso, come era avvenuto per le lotte di conquista della Terra Santa, motivi religiosi e ideali si sono intrecciati con una cruda sete di potere politico ed economico. Per i sovrani di Francia, la lotta contro l'eresia rappresentò il pretesto per occupare la regione più ricca e colta dell'Europa di quei tempi. Pur non tralasciando questi aspetti, messi ben in risalto da un ricostruzione storica impeccabile, Ernest Fornairon non manca tuttavia di approfondire e ricostruire gli elementi affascinanti e anche misteriosi di quella civiltà, intrisa di cultura e di sentimento religioso, culla di poeti e letterati raffinatissimi. Particolare risalto viene dato soprattutto alla violenza senza precedenti con cui la Chiesa di Innocenzo III ha represso intere popolazioni inermi. Vengono ricordati e ricostruiti la strage di Béziers, dove furono massacrate circa 20.000 persone (sia cattolici che catari, uomini, donne, bambini, anziani), e il massacro di Marmande nel 1219.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.