Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Letteratura mondiale e metodo

Consulta il prodotto

sconto
5%
Letteratura mondiale e metodo
Titolo Letteratura mondiale e metodo
Autore
Curatore
Traduttori ,
Collana Saggi. Extrema ratio
Editore Nottetempo
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 312
Pubblicazione 03/2022
ISBN 9788874529476
 
19,00 18,05
 
Risparmi: €  0,95 (sconto 5%)

 
Erich Auerbach ha scritto uno dei libri decisivi del xx secolo: il suo Mimesis (1946) racconta i modi in cui le diverse epoche hanno dato una forma letteraria al mondo. Molti lo considerano il capolavoro assoluto della critica novecentesca, la sola opera che abbia pienamente resistito allo scetticismo del nostro tempo e alle sue guerre culturali. Letteratura mondiale e metodo raccoglie gli scritti teorici che hanno reso possibile Mimesis. Sono saggi che non hanno perso nulla della loro profondità e acutezza, e che aiutano a pensare meglio i temi fondamentali del dibattito contemporaneo: la possibilità di fare storia di lunga durata e di confrontare culture e tradizioni di origine diversa, la legittimità dei canoni, l’esistenza e i limiti della world literature. Il volume si apre con un saggio di Guido Mazzoni sull’attualità di questi scritti e dell’opera di Auerbach.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.