Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Rosso, nero e Pasolini

Consulta il prodotto

sconto
5%
Rosso, nero e Pasolini
Titolo Rosso, nero e Pasolini
Autore
Collana Il caffè dei filosofi, 76
Editore Mimesis
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 246
Pubblicazione 11/2015
ISBN 9788857531359
 
18,00 17,10
 
Risparmi: €  0,90 (sconto 5%)

 
II libro propone una interpretazione del ruolo intellettuale e della morte di Pasolini a partire dalla storia del terrorismo politico in Italia. Poiché ormai la letteratura sul terrorismo in Italia è ampiamente nota, la scelta è stata quella di approfondire quella meno conosciuta della regione in cui Pasolini ha trascorso la sua giovinezza e si è formato. II Friuli Venezia Giulia ha visto svilupparsi, prima che altrove, i fenomeni di terrorismo legati alla guerra fredda. In Friuli la seconda guerra mondiale si è conclusa dopo rispetto alle altre regioni italiane e la guerra fredda è iniziata prima di qualsiasi altro luogo al mondo, con l'invasione jugoslava di Trieste. È in questo clima che muove i suoi primi passi di scrittore Pasolini, la cui lunga carriera, proseguita altrove, verrà interrotta da un omicidio su cui non è stata fatta piena chiarezza, ma che può essere letto come un crimine di matrice politica.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.