Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La disciplina generale delle obbligazioni

Consulta il prodotto

sconto
5%
La disciplina generale delle obbligazioni
Titolo La disciplina generale delle obbligazioni
Autore
Collana La didattica del diritto civile
Editore Giappichelli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine XXII-547
Pubblicazione 05/2015
ISBN 9788834889695
 
54,00 51,30
 
Risparmi: €  2,70 (sconto 5%)

 
Con quest'ultima versione del presente lavoro si conclude un lungo, e a volte tormentato ma sempre ricco di soddisfazioni, percorso di meditazione e di studio che ha avuto inizio in occasione del corso di Diritto civile tenuto nell'anno acc. 2005/06 presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università degli Studi Roma Tre. Proprio durante lo svolgimento di quelle lezioni mi è venuta l'idea di una rilettura della disciplina generale delle obbligazioni (artt. 1173-1320 cc.) che tenesse conto dell'evoluzione dei singoli istituti come era andata sviluppandosi in un arco di tempo di quasi due secoli, a far data dal Code civil attraverso la mediazione del nostro codice civile del 1865 e i lavori preparatori dell'attuale codice civile, alla luce delle più significative intuizioni della dottrina e della giurisprudenza, senza trascurare gli spunti offerti, oltre che dallo stesso modello francese, dai codici civili di cultura germanica fino alle più recenti esperienze del mondo anglosassone e della legislazione speciale nazionale e comunitaria. Rispetto alla versione pubblicata nel 2012 è stata completata la trattazione delle modificazioni nel lato attivo del rapporto obbligatorio con le due figure del pagamento con surrogazione (artt. 1201-1205 ce.) e della delegazione attiva, quest'ultima solitamente trascurata o appena menzionata nelle opere generali sull'obbligazione.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.