Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mi son bilingue. Viaggio nello straordinario cervello bilingue e nell'Europa dei popoli senza nazione

Consulta il prodotto

sconto
13%
Mi son bilingue. Viaggio nello straordinario cervello bilingue e nell'Europa dei popoli senza nazione
Titolo Mi son bilingue. Viaggio nello straordinario cervello bilingue e nell'Europa dei popoli senza nazione
Autore
Editore Fabbrica dei Segni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 121
Pubblicazione 06/2017
ISBN 9788899317850
 
12,00 10,44
 
Risparmi: €  1,56 (sconto 13%)

 
Quante volte vi siete sentiti dire alla scuola dell'obbligo e alla televisione che bisogna parlare "bene" e non in dialetto perché "è brutto da sentire", oppure che bisogna insegnare solo l'italiano ai bambini perché altrimenti saranno svantaggiati e faranno più fatica? Oppure quante volte avete sentito accostare il termine "grezzo", "provinciale", a chi parla in dialetto, oppure "boaro" o "burino" a chi non si esprime nell'idioma ufficiale nazionale? Avete mai pensato per un attimo che forse tutto ciò potesse non essere vero? E se invece fosse vero il contrario? “Mi son bilingue” va alla scoperta del magico, e per molti versi misterioso, mondo del bilinguismo e degli straordinari vantaggi che esso offre alla personalità e alla vita delle persone bilingue. Cercherà di scardinare alcuni di questi stereotipi storici utilizzando l'unico vaccino a disposizione: intelligenza e informazione.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.