Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Bresciani alla grande guerra. Una storia nazionale

Consulta il prodotto

sconto
5%
Bresciani alla grande guerra. Una storia nazionale
Titolo Bresciani alla grande guerra. Una storia nazionale
Autore
Collana Laboratorio sociologico, 27
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 592
Pubblicazione 12/2016
ISBN 9788891740458
 
50,00 47,50
 
Risparmi: €  2,50 (sconto 5%)

 
Nella sua prefazione a questo volume, il prof. Giorgio Vecchio pone la basilare questione delle coordinate metodologiche che hanno guidato la ricerca realizzatasi in questo studio. Il cosa è lo spaccato di una parte cospicua della società maschile bresciana che visse la prova di quella guerra. Ma, in questo caso, è soprattutto il come che fa la differenza. L’idea d’origine di attuare uno studio quantitativo tramite campionatura su fonti quasi inutilizzate – i ruoli matricolari amalgamati ad hoc con altre, inconsuete fonti complementari – si è evoluta sino a divenire un’analisi comparata fra la realtà bresciana e quella nazionale per vagliarne affinità e differenze. Ma i numeri non sono la Storia, anche se aiutano ad interpretarla, o a manipolarla. Dalla lunga ricerca è emersa una notevole massa d’importanti testimonianze di vita vissuta e sofferta da quegli uomini, bresciani e non, che non doveva cadere ancora una volta nell'oblio. I risultati rivelano come nel campione bresciano, basato sulle classi più provate, le perdite e il dissenso siano stati maggiori alla media nazionale. Ma soprattutto dimostrano come la composizione del regio esercito mutò dai profili regionali del 1915 al melting potnazionale del 1918, fatto decisivo che consentì di condurre un’efficace guerra difensiva. Il volume, infine, documenta sistematicamente l’evoluzione di quasi ogni aspetto, anche il più umile, della vita dei militari nelle “due guerre” degli italiani, quella offensiva e quella difensiva, e la “morfologia della memoria”.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.