Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La distanza sociale. Politica e società a Messina

Consulta il prodotto

sconto
5%
La distanza sociale. Politica e società a Messina
Titolo La distanza sociale. Politica e società a Messina
Autore
Collana Sociologia, 7
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 224
Pubblicazione 05/2010
ISBN 9788856824179
 
26,50 25,18
 
Risparmi: €  1,32 (sconto 5%)

 
Quali sono le distanze sociali che segnano i maggiori punti di tensione e separazione tra individui e gruppi che vivono in una città del Sud d'Italia? Come queste distanze si riflettono nel rapporto con la politica? Questo volume, collegandosi alla ricerca nazionale sulla distanza sociale condotta in alcune grandi aree urbane in Italia, presenta i risultati dell'indagine svolta nella città di Messina e approfondisce il tema delle relazioni tra società e politica nella prospettiva della distanza sociale. Nello studio proposto si intrecciano molteplici dimensioni - principalmente quella oggettiva e soggettiva della distanza sociale e, all'interno di quest'ultima, le dimensioni della distanza percepita, di quella agita e di quella subita - e più livelli di analisi, che vanno dalla considerazione dei processi macro, attraverso cui si producono le distanze nella politica, a quella delle dinamiche meso e micro, cioè dei modi di azione, delle strategie e delle pratiche di distanziamento (o dedistanziamento) messe in atto (o subite) da gruppi e individui per escludere, separare, allontanarsi o viceversa includere, unire, avvicinarsi ai luoghi e agli attori della politica.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.