Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Pink is the new black. Stereotipi di genere nella scuola dell'infanzia

Consulta il prodotto

sconto
5%
Pink is the new black. Stereotipi di genere nella scuola dell'infanzia
Titolo Pink is the new black. Stereotipi di genere nella scuola dell'infanzia
Autori ,
Editore Rosenberg & Sellier
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 144
Pubblicazione 12/2017
ISBN 9788878855670
 
12,00 11,40
 
Risparmi: €  0,60 (sconto 5%)

 
Pinkizzazione è la recente tendenza a colorare di rosa tutto ciò che appartiene al territorio femminile: rosa i vestiti e i giocattoli delle bambine, rosa gli oggetti e gli accessori delle donne; ma rosa è anche il colore scelto dalle donne in marcia nello sciopero globale dell’8 marzo 2017. Quando e perché è divenuto così di moda? La divisione dei colori – rosa per le femmine e blu per i maschi – è uno dei tanti dispositivi per il mantenimento dell’ordine di genere, un ordine rigorosamente binario che non prevede sconfinamenti e che ingabbia non solo il femminile, ma anche, o forse soprattutto, il maschile. Attraverso una ricerca sugli stereotipi di genere nelle scuole di infanzia genovesi, si è provato a rispondere a queste e altre domande, entrando nelle scuole, parlando con le insegnanti, facendo osservazione nelle classi e provando a catturare il punto di vista creativo di bambine e bambini.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.