Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il turismo e la costruzione dell'Europa. Le politiche turistiche dei Paesi europei tra sviluppo economico e soft power

Consulta il prodotto

sconto
5%
Il turismo e la costruzione dell'Europa. Le politiche turistiche dei Paesi europei tra sviluppo economico e soft power
Titolo Il turismo e la costruzione dell'Europa. Le politiche turistiche dei Paesi europei tra sviluppo economico e soft power
Autore
Collana Storia internazionale dell'età contemporanea, 1581.40
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pubblicazione 02/2021
ISBN 9788835117247
 
23,00 21,85
 
Risparmi: €  1,15 (sconto 5%)

 
Volano economico, veicolo di conoscenza tra i popoli, strumento di soft power: il turismo ha giocato questo e molti altri ruoli nel mondo contemporaneo; ciononostante, le ricadute delle politiche turistiche sulla nascita di un’Europa sempre più integrata da un punto di vista politico e sociale non sono state ancora del tutto indagate. Il volume contribuisce a colmare questa lacuna, ricostruendo in chiave comparativa la storia delle politiche turistiche attuate in Europa tra Otto e Novecento e analizzando la circolazione di prassi e metodi di gestione, gli intrecci tra sviluppo ricettivo e diplomazia, la relazione tra diffusione della vacanza e nascita delle prime comunità europee e di altre forme di coordinamento transnazionale. Attraverso un approccio transnazionale e interdisciplinare l’autrice interpreta le diverse sfaccettature delle politiche turistiche tenendo conto di temi attuali, come quelli relativi al consumo del territorio e all’identità regionale, offrendo un punto di vista originale su alcune rilevanti questioni della storia contemporanea.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.