Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La Rai che non vedrai. Idee e progetti sul servizio pubblico radiotelevisivo

Consulta il prodotto

sconto
5%
La Rai che non vedrai. Idee e progetti sul servizio pubblico radiotelevisivo
Titolo La Rai che non vedrai. Idee e progetti sul servizio pubblico radiotelevisivo
Autore
Collana Cultura della comunicazione, 23
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 208
Pubblicazione 09/2007
ISBN 9788846484550
 
23,00 21,85
 
Risparmi: €  1,15 (sconto 5%)

 
In Italia i governi non hanno mai voluto rinunciare a controllare il settore della comunicazione. È sempre stato importante verificare la creazione dei contenuti (informazione, cultura, spettacolo), la composizione dei palinsesti (orari di messa in onda dei vari programmi) e la distribuzione del segnale (trasmissione dei contenuti su tutto il territorio nazionale). Già nel 1996, un gruppo di lavoro composto da esperti di comunicazioni di massa coordinati da Elio Matarazzo elaborò uno studio per il Governo in carica nel quale si formulava l'ipotesi di trasformare la RAI in una Fondazione che avrebbe dovuto controllare una Holding RAI. Tale ipotesi, tradotta successivamente nel DDL 1138, è in sintonia con l'attuale proposta del Ministro delle Comunicazioni Paolo Gentiloni. Il libro propone alcune ipotesi di strutture organizzative sul più complesso mondo della comunicazione e analizza l'evoluzione della più grande azienda editoriale italiana, partendo dallo sviluppo del settore radio-televisivo fino ad arrivare alla tecnologia digitale.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.