Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Archivistica. Principi e problemi

Consulta il prodotto

sconto
5%
Archivistica. Principi e problemi
Titolo Archivistica. Principi e problemi
Autore
Collana MANUALI, 59
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 496
Pubblicazione 09/2016
Numero edizione 15
ISBN 9788820428532
 
43,00 40,85
 
Risparmi: €  2,15 (sconto 5%)

 
La memoria è la base dell'attività di qualsiasi individuo e di qualsiasi gruppo sociale. La memoria, però, deve essere organizzata; non avrebbe senso ricordare fatti ed avvenimenti senza collocarli nello spazio e nel tempo. Dalle prime registrazioni della memoria, anteriori all'invenzione stessa della scrittura, e dai primi documenti scritti su tavolette di argilla oltre cinquemila anni fa a quelli informatici, l'archivio costituisce l'indispensabile organizzazione della memoria, senza la quale non sarebbe possibile governare una nazione o un'azienda, un comune o un istituto di ricerca, né programmare il futuro. Il modo in cui i documenti che costituiranno un complesso organico, cioè un archivio, si dispongono al momento della loro nascita, le loro vicende successive, il modo di procedere al loro riordinamento, il modo di corredarli di strumenti di ricerca, costituiscono i punti salienti di una disciplina che ha ormai trovato ampio spazio nelle università e nelle scuole specializzate: l'archivistica. Questo testo - giunto alla tredicesima edizione - dà alla materia una completa ed aggiornata sistemazione scientifica, unendo al rigore dottrinario la chiarezza dell'esposizione.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.