Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Agorai ed edilizia pubblica civile nell'Epiro di età ellenistica

Consulta il prodotto

sconto
5%
Agorai ed edilizia pubblica civile nell'Epiro di età ellenistica
Titolo Agorai ed edilizia pubblica civile nell'Epiro di età ellenistica
Autore
Collana DISCI. Archeologia, 25
Editore Bononia University Press
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 256
Pubblicazione 05/2020
ISBN 9788869235610
 
30,00 28,50
 
Risparmi: €  1,50 (sconto 5%)

 
L'Epiro, regione situata alle estreme propaggini della Grecia nord-occidentale e ai confini con l'Illiria meridionale, è caratterizzato da un popolamento sparso in villaggi e da un'organizzazione per piccoli ethne e comunità tribali maggiori (Caoni, Tesproti e Molossi) guidati da magistrati annuali o sovrani. In tale contesto, l'evoluzione in senso urbano dei principali insediamenti indigeni è un fenomeno alquanto tardivo che si compie tra IV e III sec. a.C., in coincidenza con l'affermarsi della cultura ellenistica. Con la formazione delle città si assiste anche al progressivo sviluppo e alla monumentalizzazione delle piazze e degli edifici civili, centrali per la vita associativa delle nuove comunità urbane, che raggiunge il suo apice negli anni a cavallo tra III e II sec. a.C., in seguito alla nascita del koinon degli Epiroti. La regione, tuttavia, fino ad oggi non è stata adeguatamente rappresentata negli studi sull'agora e l'edilizia pubblica greca. Il volume si propone di colmare tale lacuna ricostruendo l'evoluzione architettonica e funzionale dell'architettura pubblica civile in rapporto agli eventi storici e al quadro sociale, politico ed economico. Emerge così il ruolo di primo piano ricoperto dai centri urbani all'interno delle compagini "tribali" e dell'assetto politico federale della regione e si delinea un paesaggio pubblico che con le sue tipicità e i suoi tratti originali è perfettamente inserito nel quadro di una koine artistica e architettonica ellenistica condivisa in tutto il Mediterraneo.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.