Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Gli Stati Uniti e la sicurezza del Golfo Persico. Dottrine e prassi da Nixon a Reagan

Consulta il prodotto

sconto
5%
Gli Stati Uniti e la sicurezza del Golfo Persico. Dottrine e prassi da Nixon a Reagan
Titolo Gli Stati Uniti e la sicurezza del Golfo Persico. Dottrine e prassi da Nixon a Reagan
Autore
Collana Storia internazionale, 2
Editore Guerini e Associati
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 259
Pubblicazione 10/2011
ISBN 9788862503464
 
25,00 23,75
 
Risparmi: €  1,25 (sconto 5%)

 
Da circa vent'anni, e cioè da quando, nel 1990, gli Stati Uniti hanno avviato l'operazione "Desert Shield", la regione del Golfo Persico ospita stabilmente il più alto numero di militari americani di stanza al di fuori dell'emisfero occidentale. Questa "militarizzazione" della politica regionale statunitense non è la conseguenza di una svolta improvvisa, ma il risultato di un processo in cui ben poco è stato predeterminato e molto invece è stato conseguenza di mosse imprudenti e di errori. Il volume ricostruisce i diversi passaggi di questo processo, dalla crisi del sistema di sicurezza nixoniano, fondato sul principio della "delega", ai traumi concomitanti della caduta dello Scià Reza Pahlevi e dell'invasione sovietica dell'Afghanistan, che hanno reso inevitabile il crollo di quel sistema, infine alla prassi dell'intervento militare nel Golfo, inaugurata nell'estate del 1987 da Reagan con la scorta armata alle petroliere del Kuwait. Una ricostruzione storica che contribuisce alla comprensione delle radici di instabilità in un'area fra le più calde del pianeta.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.