Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Didattica a distanza. Breve guida per un insegnamento efficace e inclusivo

Consulta il prodotto

sconto
5%
Didattica a distanza. Breve guida per un insegnamento efficace e inclusivo
Titolo Didattica a distanza. Breve guida per un insegnamento efficace e inclusivo
Autore
Collana Insegnare nel XXI secolo
Editore Sanoma
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 96
Pubblicazione 10/2020
ISBN 9788891919410
 
10,00 9,50
 
Risparmi: €  0,50 (sconto 5%)

 
Fare didattica a distanza non significa semplicemente convertire mediante i dispositivi tecnologici una lezione in aula in una lezione online. Insegnare in modo efficace in un ambiente virtuale richiede, infatti, la conoscenza di particolari accorgimenti che tengano conto dei diversi modi con cui le persone apprendono, del canale utilizzato e degli strumenti a disposizione. La prima parte del volume affronta i fondamenti neuroscientifici dell'apprendimento, prende in considerazione le specificità degli elementi chiave nella didattica a distanza - luogo, motivazione, attenzione e contesto - e spiega come pianificare la formazione a distanza in cinque passi. La seconda parte offre una proposta metodologica dedicata all'inclusione e all'accessibilità della didattica a distanza per studenti con BES - gli studenti con DSA e gli studenti di CNI (Cittadinanza Non Italiana) -, ma allo stesso tempo efficace per l'intera classe. Una buona formazione a distanza può diventare un'occasione di sviluppo di abilità personali molto importanti per nutrire la resilienza e aumentare la capacità di apprendimento in una società in continuo e costante cambiamento. Con la collaborazione di Annalisa Brichese; Fabio Caon; Carlos Alberto Melero Rodriguez.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.