Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il senso della tesi di laurea. Critica epistemologica e formazione

Consulta il prodotto

sconto
5%
Il senso della tesi di laurea. Critica epistemologica e formazione
Titolo Il senso della tesi di laurea. Critica epistemologica e formazione
Autore
Collana Studi e progetti
Editore libreriauniversitaria.it
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 140
Pubblicazione 05/2016
ISBN 9788862927352
 
10,90 10,36
 
Risparmi: €  0,54 (sconto 5%)

 
Nell'approcciarsi alla composizione della tesi di laurea magistrale, lo studente delle discipline umanistiche dovrebbe per prima cosa riflettere sul significato del compito richiesto. Tale questione conduce a una serie di interrogativi riguardanti il senso stesso della tesi che, a sua volta, è strettamente collegato alla peculiarità costitutiva del testo richiesto: la sua originalità. Questo aspetto dovrebbe testimoniare l'assunzione di una presa di posizione razionale da parte dello studente rispetto al tema trattato, ma ciò è possibile solo se ogni scelta compiuta, dall'identificazione della questione significativa alla consultazione delle fonti, viene giustificata razionalmente. Lo studente, quindi, dovrebbe essere epistemicamente consapevole del cammino intrapreso, ossia dovrebbe scegliere, prima ancora del metodo, che legame intrattenere con gli elementi che entrano in gioco nel rapporto con la conoscenza: la teoria, i dati, la verità e il tipo di ragionamento logico da utilizzare.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.