Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Creatori di suoni. Dai rumoristi al missaggio di un film

Consulta il prodotto

sconto
5%
Creatori di suoni. Dai rumoristi al missaggio di un film
Titolo Creatori di suoni. Dai rumoristi al missaggio di un film
Autore
Collana Manuali, 207
Editore Audino
Formato
Formato Libro Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
Pagine 110
Pubblicazione 10/2018
ISBN 9788875273958
 
14,00 13,30
 
Risparmi: €  0,70 (sconto 5%)

 
Chi sono i creatori di suoni? Quando guardiamo un film spesso non ci pensiamo. Così come i dialoghi hanno bisogno del doppiaggio, anche i suoni e i rumori di un film devono essere creati ed elaborati in studio. Come sono stati creati i suoni di "C'era una volta il West"? Come si sincronizza con L'immagine il suono di un'auto in corsa? A queste e a molte altre domande risponde questo libro, una guida completa che, analizzando il complesso mondo della post-produzione sonora cinematografica, mette in luce tutti i meccanismi e i retroscena di un settore fondamentale per la realizzazione di un film. All'analisi teorica e tecnica dei suoni di un prodotto audiovisivo, l'autrice alterna esempi e testimonianze dirette di professionisti del campo, rendendo questo volume uno strumento utile sia per gli studenti delle professioni cinematografiche che per i semplici appassionati. "Creatori di suoni" descrive in maniera semplice e chiara tutti i reparti lavorativi e le metodologie utilizzate: dalla post-produzione del suono alle "famiglie sonore", fino alla fase finale del missaggio, tramite cui si ottiene il suono completo e definitivo del film. Un viaggio nell'ingegnosità di un mestiere ancora poco conosciuto, ma che apporta un valore imprescindibile all'immagine e al senso di ciò che viene percepito durante la visione di un film. Il volume è arricchito da QR Code e da approfondimenti on line fruibili attraverso il sito internet dell'editore.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.