Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La giustizia intollerante. Inquisizione e tribunali confessionali in Europa (secoli IV-XVIII)

Consulta il prodotto

sconto
5%
La giustizia intollerante. Inquisizione e tribunali confessionali in Europa (secoli IV-XVIII)
Titolo La giustizia intollerante. Inquisizione e tribunali confessionali in Europa (secoli IV-XVIII)
Autore
Collana Università, 725
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 272
Pubblicazione 09/2006
ISBN 9788843038756
 
19,60 18,62
 
Risparmi: €  0,98 (sconto 5%)

 
Il volume compie una rapida carrellata sui tribunali ecclesiastici, ponendo al centro l'inquisizione di fede, ma esaminando anche altre forme di giustizia penale "spirituale": quella di "foro interno" (la confessione sacra-mentale) e quella di "foro esterno" (i tribunali episcopali). La vicenda ha inizio coi tribunali dei vescovi d'età tardo-antica e con la giustizia volontaria dei monaci alto-medievali; il Basso Medioevo vede la persecuzione degli eretici passare dai vescovi ai frati, nuovi delegati papali. L'apparato cattolico è poi messo a confronto con ciò che ne conserva e ne sopprime la Riforma protestante, nei Concistori luterani e calvinisti.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.