Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Le lezioni della storia

Consulta il prodotto

in uscita
sconto
5%
Le lezioni della storia
Titolo Le lezioni della storia
Autore
Traduttore
Collana I coriandoli
Editore Garzanti
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 96
Pubblicazione 09/2025
ISBN 9788811017998
 
12,00 11,40
 
Risparmi: €  0,60 (sconto 5%)
 
Prossima pubblicazione, disponibile dal 02-09-2025
Quante erano le probabilità che Atene, piccola città-stato della Grecia classica, trionfasse nella battaglia di Maratona sconfiggendo l'apparentemente imbattibile impero persiano? Chi, nel 1789, avrebbe mai previsto che un semplice tenente sarebbe diventato prima il vittorioso generale delle campagne d'Italia e poi l'imperatore dei francesi, dominando quasi tutta l'Europa per quindici anni? E di certo nessuno, nel 1914, immaginava che l'assassinio dell'arciduca ereditario d'Austria potesse innescare la reazione a catena che portò a un sanguinoso conflitto destinato a durare oltre quattro anni, coinvolgendo le grandi potenze mondiali e provocando venti milioni di vittime. Eppure, tra le altre cose, la storia ci insegna che le guerre sono un concentrato di imprevisti e conseguenze inevitabili, che un singolo individuo può modificare irrimediabilmente il corso degli eventi, e soprattutto che dobbiamo aspettarci il «continuo ripresentarsi dell'inatteso». Con l'erudizione e la leggerezza che lo hanno reso celebre, nelle "Lezioni della storia" Edgar Morin compone una sintesi di ciò che di più importante ha appreso in un secolo di vita e di studio, consegnandoci uno strumento prezioso per interpretare il passato dall'antichità ai giorni nostri e, forse, capire cosa possiamo attenderci dal futuro.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.