Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Dolomiti fortificate. Itinerari escursionistici sui sentieri della storia

Consulta il prodotto

sconto
5%
Dolomiti fortificate. Itinerari escursionistici sui sentieri della storia
Titolo Dolomiti fortificate. Itinerari escursionistici sui sentieri della storia
Autore
Collana Escursioni imperdibili
Editore Edizioni del Capricorno
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 160
Pubblicazione 07/2021
ISBN 9788877074928
 
13,00 12,35
 
Risparmi: €  0,65 (sconto 5%)

 
Le Dolomiti sono una delle catene montuose più famose (e frequentate) del mondo. Lo sono per la loro irripetibile bellezza naturale, per l'eccellente qualità della tutela ambientale, per la ricchezza culturale e linguistica, per la straordinaria ampiezza dell'offerta turistica ed escursionistica. Ma percorrere a piedi queste montagne significa anche, qui più che altrove, camminare sulle tracce della storia. Una storia, spesso, fatta di guerre ed eserciti, di baluardi di roccia contesi nei secoli tra i popoli che hanno abitato ai piedi di queste cime. Questa selezione di itinerari conduce l'escursionista alla scoperta di un patrimonio di fortificazioni: dagli sbarramenti fortificati del Cadore costruiti tra Ottocento e Novecento alle spettacolari fortificazioni in caverna e alle trincee delle Grande Guerra, dove si è svolta l'epopea della «guerra bianca», fino alle poderose (e meno conosciute) installazioni del Vallo Alpino Settentrionale, costruite tra il 1940 e il 1942 e in parte riutilizzate nel dopoguerra in ambito NATO. Per ogni itinerario: il contesto storico, cartine, altimetrie, livelli di difficoltà, tempi di percorrenza, periodo consigliato e un apparato iconografico realizzato ad hoc.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.