Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Le «tecniche cognitive» nei contratti di intermediazione finanziaria

Consulta il prodotto

sconto
5%
Le «tecniche cognitive» nei contratti di intermediazione finanziaria
Titolo Le «tecniche cognitive» nei contratti di intermediazione finanziaria
Autore
Collana Univ. Napoli «Parthenope». Dip. giuridico, 7
Editore Edizioni Scientifiche Italiane
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 176
Pubblicazione 07/2011
ISBN 9788849522389
 
24,00 22,80
 
Risparmi: €  1,20 (sconto 5%)

 
Da tempo la dottrina giuridica e la giurisprudenza hanno sottolineato l'esigenza di improntare il rapporto tra intermediari finanziari e clientela a logiche di fiducia reciproca, presupposto indispensabile per il corretto svolgimento delle dinamiche di mercato. Gli eventi di "crisi" che recentemente hanno colpito la gran parte del pianeta - causando difficoltà nuove ed ulteriori nell'agere finanziario - impongono all'interprete di individuare strumenti in grado di fornire nuova linfa al rapporto sopra indicato. Consegue lo specifico rilievo da ascrivere alla trasparenza che, in un contesto operativo caratterizzato da crescenti asimmetrie informative, può assicurare forme adeguate di tutela del contraente "debole".
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.