Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Diacronìa. Rivista di storia della filosofia del diritto. Volume Vol. 1

Consulta il prodotto

sconto
5%
Diacronìa. Rivista di storia della filosofia del diritto. Volume Vol. 1
Titolo Diacronìa. Rivista di storia della filosofia del diritto. Volume Vol. 1
Volume Vol. 1
Editore Pisa University Press
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 228
Pubblicazione 01/2021
ISBN 9788833394039
 
25,00 23,75
 
Risparmi: €  1,25 (sconto 5%)

 
Nella ricorrenza del centenario della morte di Max Weber – l’«ultimo dei classici », che tra le altre cose è stato anche un filosofo del diritto – questo numero di «Diacronìa» dedica allo studioso tedesco la sua sezione monografica. Giurista di formazione, Weber guardò attentamente al diritto, ai suoi problemi e alle sue soluzioni, sempre soppesandone la storicità e collocandolo in orizzonti più ampi rispetto a quelli spesso angusti della scienza giuridica. I contributi raccolti a cura di Massimo Palma, cui si deve la recente nuova traduzione di Economia e società, mettono alla prova alcune delle illuminanti intuizioni weberiane in riferimento a temi nei quali l’approccio filosofico al diritto incontra questioni storicamente sensibili. Sensibili allora (in tempi di conflitti, di democratizzazioni impetuose, del tramonto di una certa forma statuale) e urgenti oggi. Oltre ai saggi dedicati a Weber, arricchiti da un testo di Norberto Bobbio su Max Weber e i classici, il fascicolo contiene saggi su Jean-Jacques Rousseau, Benedetto Croce, Antonio Pigliaru.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.