Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

«Di non vulgare artifizio». Il collezionismo storico della ceramica a Bologna e le raccolte dei Musei Civici di Arte Antica

Consulta il prodotto

sconto
5%
«Di non vulgare artifizio». Il collezionismo storico della ceramica a Bologna e le raccolte dei Musei Civici di Arte Antica
Titolo «Di non vulgare artifizio». Il collezionismo storico della ceramica a Bologna e le raccolte dei Musei Civici di Arte Antica
Collana Arte
Editore Bononia University Press
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 272
Pubblicazione 07/2020
ISBN 9788869234361
 
25,00 23,75
 
Risparmi: €  1,25 (sconto 5%)

 
Attraverso l'analisi delle collezioni di ceramica dei Musei Civici d'Arte Antica di Bologna, il volume ricostruisce sia gli apporti dei grandi protagonisti del collezionismo, le funzioni sociali e decorative attribuite alle loro raccolte, sia il sistema delle manifatture, delle botteghe e dei circuiti commerciali che collegavano la città all'Europa. La diffusione di forme, iconografie e tecniche della ceramica è così ricollocata all'interno di dinamiche internazionali che attestano l'evoluzione del gusto nell'ambito della produzione e del collezionismo di arti decorative. Ai nuclei storici del Museo Civico Medievale, del Museo Davia Bargellini e delle Collezioni Comunali d'Arte fa eco una diffusa presenza della ceramica nella decorazione di chiese e palazzi: la ricerca intende così anche offrire lo spunto per visite tematiche della città capaci di unire la conoscenza delle collezioni ceramiche dei musei alla fruizione nel territorio di un patrimonio di alto artigianato ancora poco noto.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.