Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Arte, bello e interpretazione della natura

Consulta il prodotto

sconto
5%
Arte, bello e interpretazione della natura
Titolo Arte, bello e interpretazione della natura
Autore
Curatore
Collana Discorso figura. Nuova serie, 11
Editore Mimesis
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 198
Pubblicazione 11/2013
ISBN 9788857518947
 
16,00 15,20
 
Risparmi: €  0,80 (sconto 5%)

 
Tra le menti più brillanti del secolo dei lumi, coautore della grande "Enciclopedia", Diderot ha riflettuto profondamente sui temi dell'arte e dell'espressione, nel loro rapporto con la natura e il linguaggio. In questo libro sono raccolti i principali scritti che Diderot dedica a questi temi. Nella "Interpretazione della natura", che è il suo scritto filosofico di maggior impegno, si delinea la base organicista della sua filosofia, dove la natura è vista come una grande catena di cose che l'uomo interpreta e modifica. Su questa linea teorica vanno letti gli altri scritti presenti in questo volume, che costituiscono l'ossatura dell'originale percorso estetico diderotiano: le lunghe voci "Bello" e "Arte" della "Enciclopedia" e l'affascinante "Lettera sui sordomuti". Diderot parte qui da un linguaggio fisico, quello gestuale dei sordomuti, per mostrare come la lingua è sempre una questione di arte. Le parole dell'arte, i suoi gesti, la volontà antropologica di interpretare fabbrilmente la natura sono infatti in grado di rappresentare in modo diretto i sentimenti e i sogni, mostrando le pieghe qualitative che sono la trama del mondo. Sono la materia degli universi infiniti, multiformi e naturalmente ambigui che ciascun uomo serba dentro di sé.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.