Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La politica di polizia

Consulta il prodotto

sconto
5%
La politica di polizia
Titolo La politica di polizia
Autore
Collana Seminario giuridico dell'Università di Bologna
Editore Bononia University Press
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 490
Pubblicazione 01/2010
ISBN 9788873954880
 
45,00 42,75
 
Risparmi: €  2,25 (sconto 5%)

 
Il libro presenta uno studio sulla polizia, che ripercorre l'evoluzione del controllo sociale attraverso la forza pubblica dalla versione originaria nello stato moderno sino al volto maturo nella società contemporanea. L.oggetto centrale dell'opera è costituito dai modelli riformistici delle polizie occidentali dell'ultimo secolo - la polizia professionale (professional/professional law enforcement policing), la polizia di comunità (community/community-oriented policing), la polizia dei problemi (problemoriented/ problem-solving policing), la polizia dell'ordine (law and order/zero tolerance policing) e la polizia di prossimità (police de proximité, policía de proximidad) - che interessano il dispositivo poliziale nel suo complesso e si connotano per un apparato teorico che ne guida la progettualità concreta. L'orizzonte disciplinare di riferimento attinge dalle scienze giuridiche, sociologiche e politologiche, grazie alle quali si forniscono gli elementi conoscitivi e si analizzano i profili critici dell''rganizzazione e dell'esercizio del potere di polizia. La cifra fondamentale del lavoro si sostanzia in una prospettiva realistica sulla polizia come istituzione e come professione, con cui si propone una politica poliziale in grado di realizzare un progresso democratico oltre la retorica riformistica.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.