Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La sociologia in azione. Come leggere i fenomeni sociali

Consulta il prodotto

sconto
5%
La sociologia in azione. Come leggere i fenomeni sociali
Titolo La sociologia in azione. Come leggere i fenomeni sociali
Autore
Collana Università, 497
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 264
Pubblicazione 07/2003
ISBN 9788843026487
 
22,10 21,00
 
Risparmi: €  1,10 (sconto 5%)

 
Questo libro è stato pensato per i docenti che intendono praticare una didattica attiva nell’avviare i loro studenti alla studio e all’utilizzo della sociologia. L’architettura del testo propone una sequenza nell’apprendimento atta a sviluppare in modo progressivo e incrementale le capacità necessarie per "vedere e leggere" e analizzare le situazioni sociali in un´ottica sociologica. Ciò è facilitato dalla pratica di ricorrere a "casi decisionali", esemplificati in brevi racconti che favoriscono la riflessione sociologica: ogni capitolo si apre con la narrazione di un caso - da cui Hachen trae spunto per proporre una nuova serie di strumenti concettuali - e si conclude con un nuovo caso non commentato e proposto come esercitazione per gli studenti. Per acquisire le capacità di analisi gli studenti sono guidati attraverso cinque fasi di apprendimento. Partendo dalle connessioni sociali - proposto come concetto fondante la disciplina -, essi iniziano a far propria la capacità d’identificare le connessioni tra gli attori sociali in una data situazione, per passare a familiarizzarsi con il ricorso a molteplici prospettive teoriche per inquadrare e osservare le situazioni da visuali diverse. Seguono tre capitoli dedicati ad un approfondimento degli elementi dell’ambiente, in cui si svolgono i casi, per imparare a decodificare la cultura presente in una data situazione per comprendere le situazioni dal punto di vista degli attori sociali che le vivono; rilevare le diseguaglianze nella distribuzione delle risorse e nel potere, per capire le diverse capacità di perseguire i propri interessi; delineare i possibili scenari futuri delle situazioni basandosi sui fattori del cambiamento sociale, demografici, tecnologici e dell´azione collettiva).
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.