Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Le buone pratiche del collezionismo

Consulta il prodotto

sconto
5%
Le buone pratiche del collezionismo
Titolo Le buone pratiche del collezionismo
Autore
Editore Edizioni Scientifiche Italiane
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 432
Pubblicazione 10/2020
ISBN 9788849542318
 
48,00 45,60
 
Risparmi: €  2,40 (sconto 5%)

 
Collezionare opere d'arte è una passione, ma - nel contesto contemporaneo, dati i valori economici in gioco - comporta una responsabilità e alcuni rischi. Le buone pratiche del collezionismo sono un insieme di norme, giurisprudenza, strumenti di soft law e consuetudini che si stanno gradualmente affermando nel mondo dell'arte e che sono di primaria importanza per costruire una collezione d'arte non solo con l'istinto, ma nel rispetto di regole che garantiscono una maggiore certezza nell'acquisto. Questo libro, secondo volume della collana Diritto Comparato dell'Arte, raccoglie i preziosi contributi di diversi esperti del settore, ed è rivolto non solo agli specialisti, ma anche a quei collezionisti e operatori del mercato che desiderano approcciare o approfondire alcuni complessi temi di diritto dell'arte, quali l'esportazione, il titolo d'acquisto, l'archiviazione, la fiscalità e la circolazione, per potere navigare con minore incertezza nel «vasto mare» del mercato dell'arte.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.