Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'esilio della parola. Il tema del silenzio nel pensiero di André Neher

Consulta il prodotto

sconto
5%
L'esilio della parola. Il tema del silenzio nel pensiero di André Neher
Titolo L'esilio della parola. Il tema del silenzio nel pensiero di André Neher
Autore
Introduzione
Prefazione
Collana Filosofie
Editore Mimesis
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 156
Pubblicazione 09/2020
ISBN 9788857571461
 
12,00 11,40
 
Risparmi: €  0,60 (sconto 5%)

 
André Neher (1914-1988), pensatore ed esegeta ebreo d'Alsazia trasferitosi poi a Gerusalemme, si è lasciato interrogare a fondo dalle tragedie del Novecento, in primo luogo dalla Shoah. E a sua volta ha interrogato la Bibbia in cerca di risposte. Il libro focalizza l'attenzione sul suo capolavoro, pubblicato per la prima volta in Francia nel 1970: L'esilio della parola. Dal silenzio biblico al silenzio di Auschwitz. Non si tratta di una semplice fenomenologia del silenzio biblico, bensì dell'illustrazione di una visione filosofica e teologica del rapporto fra l'essere umano, la storia, la presenza (o la lontananza) di Dio, il mondo. Il capolavoro di Neher, attraverso questo volume, si pone in dialogo con altri autori e altre prospettive, tra le quali quelle di Franz Rosenzweig e Philippe Nemo. Come rapportarci al silenzio, dunque? Come continuare a sperare contro ogni speranza, nel fallimento, nonostante tutto, nonostante Auschwitz? Mediante il forse, la possibilità di ricominciare.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.