Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La via portoghese al corporativismo

Consulta il prodotto

sconto
5%
La via portoghese al corporativismo
Titolo La via portoghese al corporativismo
Autore
Collana Dip. discipline storiche. Univ. Bologna, 18
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 252
Pubblicazione 05/2011
ISBN 9788843054718
 
22,50 21,38
 
Risparmi: €  1,12 (sconto 5%)

 
Il corporativismo in Portogallo fu l'elemento fondamentale dell'ideologia dell'Estado Novo (1933-74). Asse portante della Costituzione, questo rappresentò una potente arma di propaganda del governo salazarista, che raffigurandolo, nella teoria, come frutto del decennale dibattito cattolico e laico-democratico, sviluppatosi tra la fine del XIX secolo e gli anni venti del successivo, nella pratica, lo modellò secondo l'esempio del corporativismo dell'Italia fascista. Questa ricerca parte, dunque, dal pensiero cattolico sulla materia corporativa di fine Ottocento, per giungere ai primi dieci anni (1933-1943) del governo guidato da Antonio Oliveira Salazar, esplicando il processo evolutivo di un fenomeno che in varie forme sorse in tutta Europa tra le due guerre e che in Portogallo si sviluppò in modo piuttosto originale.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.