Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Donne e propaganda internazionale. Percorsi femminili tra Italia e Stati Uniti nell'età della Grande guerra

Consulta il prodotto

sconto
5%
Donne e propaganda internazionale. Percorsi femminili tra Italia e Stati Uniti nell'età della Grande guerra
Titolo Donne e propaganda internazionale. Percorsi femminili tra Italia e Stati Uniti nell'età della Grande guerra
Autore
Collana Storia internazionale dell'età contemporanea, 19
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 240
Pubblicazione 06/2015
ISBN 9788891713193
 
27,00 25,65
 
Risparmi: €  1,35 (sconto 5%)

 
La propaganda internazionale si afferma nella Grande Guerra, quando nascono organismi pubblici grandi e complessi per esaltare non solo i fini bellici di ogni nazione, ma la loro stessa immagine presso le opinioni pubbliche di paesi alleati e neutrali. Nuove figure femminili sono coinvolte in questa attività, utilizzando le loro nascenti professioni. Seguire le vicende biografiche di tre di loro - Amy Bernardy scrittrice, Maria Loschi giornalista e Guglielmina Ronconi assistente sociale - ci permette da un lato di vedere concretamente i mezzi e i temi di questa forma di propaganda e dall'altro di mettere a fuoco i loro ruoli inediti nel campo delle relazioni italo-americane dell'epoca. Non figure isolate, ma donne impegnate nelle loro professioni e immerse in una realtà transnazionale vivace e propositiva dal punto di vista sociale, culturale e politico. Lo sfondo è quello dell'affermarsi della società di massa in Occidente, dell'intensificazione degli scambi nell'area atlantica e del diffondersi dei processi di americanizzazione della società italiana, tutti fenomeni iniziati durante la Belle Époque ma giunti a maturazione durante la guerra.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.