Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Contributo allo studio della contumacia nel processo civile

Consulta il prodotto

sconto
5%
Contributo allo studio della contumacia nel processo civile
Titolo Contributo allo studio della contumacia nel processo civile
Autore
Collana Univ. Bergamo-Fac. di giurisprudenza
Editore Giuffrè
Formato
Formato Libro Libro
Pagine XII-364
Pubblicazione 12/2012
ISBN 9788814180170
 
38,00 36,10
 
Risparmi: €  1,90 (sconto 5%)

 
La contumacia rappresenta un comportamento neutro: questo è il princìpio che, secondo la dottrina tradizionale, governa l'istituto, nell'ordinamento civile. La tesi più accreditata tra gli studiosi del processo civile è, dunque, che, in un sistema ispirato alla concezione della contumacia intesa come ficta litiscontestatio per cui incombe in capo alla parte costituita l'onere di provare i fatti posti a fondamento della domanda, anche nell'ipotesi in cui la controparte non si sia costituita l'inerzia della parte assume carattere di neutralità e, come tale, essa è insuscettibile di divenire fonte di convincimento del giudice. Lo scopo del presente studio è quello di proporre una lettura della contumacia del tutto innovativa, volta a dimostrare come tale istituto appaia, in realtà, scevro dal carattere di neutralità e si discosta in maniera decisa da un'ottica di equilibrio tra le posizioni delle parti, per sbilanciarsi a favore di quella del contumace che riveste, così, un ruolo di assoluto privilegio. Dopo aver mobilitato un diverso ordine di nozioni - quali il princìpio del contraddittorio, il princìpio dispositivo, il concetto di inattività, di comportamento processuale e di assenza, il significato della "non contestazione" ed il princìpio di parità delle parti ed aver compiuto l'esegesi della disciplina contenuta nel codice di procedura civile, si affronta il problema dei poteri del contumace, onde stabilire se costui sia in grado, o meno, di influire sulla decisione finale.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.