Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Diritti inviolabili, doveri di solidarietà e principio di eguaglianza. Un'introduzione

Consulta il prodotto

sconto
5%
Diritti inviolabili, doveri di solidarietà e principio di eguaglianza. Un'introduzione
Titolo Diritti inviolabili, doveri di solidarietà e principio di eguaglianza. Un'introduzione
Autori , ,
Editore Giappichelli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine IX-177
Pubblicazione 02/2015
Numero edizione 2
ISBN 9788834858875
 
17,00 16,15
 
Risparmi: €  0,85 (sconto 5%)

 
Questo breve testo raccoglie tre differenti riflessioni, relative, rispettivamente, alla categoria dei diritti inviolabili e ai problemi che concernono la loro definizione e tutela, all'importanza che nella cornice costituzionale italiana ha l'affermazione del rispetto di inderogabili doveri di solidarietà politica, economica e sociale, al principio di uguaglianza e alle sue possibili proiezioni interpretative ed applicative. Tali riflessioni sono state pensate ed elaborate allo scopo di fornire una sintetica introduzione alle grandi e fondamentali questioni che ruotano attorno alla lettura degli articoli 2 e 3 della Costituzione italiana. In particolare esse, in quanto frutto dell'esperienza di didattica nel primo anno della Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Trento, risultano destinate innanzitutto a coloro che cominciano lo studio del diritto pubblico e che necessitano di acquisire una preliminare familiarità con alcune nozioni istituzionali di base.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.