Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il momento della morte come evento giuridico. Definire, tutelare, gestire fra Ottocento e primo Novecento

Consulta il prodotto

sconto
5%
Il momento della morte come evento giuridico. Definire, tutelare, gestire fra Ottocento e primo Novecento
Titolo Il momento della morte come evento giuridico. Definire, tutelare, gestire fra Ottocento e primo Novecento
Autore
Collana Diritto Cultura Società, 10
Editore Bononia University Press
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 200
Pubblicazione 05/2017
ISBN 9788869232329
 
25,00 23,75
 
Risparmi: €  1,25 (sconto 5%)

 
«Essere sepolti vivi è, senza dubbio, il più terribile tra gli orrori estremi che siano mai toccati in sorte ai semplici mortali [...]. I limiti che dividono la vita dalla morte sono, nella migliore delle ipotesi, vaghi e confusi. Chi può dire dove finisca l'una e cominci l'altra?». Così, nel 1844 Edgar Allan Poe introduceva un suo famoso racconto andando al cuore delle sensibilità di un'epoca nella quale i progressi della scienza rinnovavano paure e riti ancestrali facendo toccare incertezze prima sopite che domandavano soluzioni giuridiche, oltreché mediche e sociali.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.