Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Sistemi procreativi. Etnografia dell'omogenitorialità in Italia

Consulta il prodotto

sconto
5%
Sistemi procreativi. Etnografia dell'omogenitorialità in Italia
Titolo Sistemi procreativi. Etnografia dell'omogenitorialità in Italia
Autore
Collana Antropologia culturale e sociale, 79
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 192
Pubblicazione 09/2020
ISBN 9788835106692
 
25,00 23,75
 
Risparmi: €  1,25 (sconto 5%)

 
Il volume presenta i risultati di ricerche etnografiche realizzate tra Italia e Stati Uniti sulla genitorialità di omosessuali italiani. Il testo ripercorre le tappe attraverso cui si sviluppano i percorsi di procreazione assistita di madri lesbiche e di surrogacy di padri gay, e raccoglie le voci di tutte le figure coinvolte nei percorsi di costruzione di una famiglia omogenitoriale (genitori d’intenzione, donatrici di ovuli, donatori di sperma e surrogate), con un accenno, sullo sfondo, al ruolo svolto dalle cliniche della fertilità. Il risultato è il racconto dell’unicità dell’esperienza alla base dell’idea di genitorialità che si conquista progressivamente, attraverso la costruzione di una storia specifica e irripetibile, mediante un flusso continuo di motivazioni e decisioni delicate, di relazioni complesse, ostacoli e cambi di rotta, fallimenti e successi. I Sistemi procreativi sono processi di trasformazione con ampio raggio di azione: investono quanti scelgono di esserne, più o meno consapevolmente, gli artefici e propagano i loro effetti nel contesto socioculturale di riferimento.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.